«Guai a quei ragazzi che si ribellano ai loro genitori». La parola nelle Avventure di Pinocchio

Resumen

Nel corso delle Avventure, il lettore si imbatte in molti passaggi testuali nei quali la parola muove il percorso di Pinocchio e condiziona le sue scelte. Tra i molti possibili, l’articolo prende in esame l’esempio del Grillo-parlante e quello di Geppetto: il primo è depositario di una saggezza centenaria incontestabile ma inefficace, perché formulata in modo predittivo; il secondo, al contrario, riesce a vincere le resistenze di Pinocchio facendo leva sulla consapevolezza di non sapere e ricorrendo ad una formulazione impersonale degli insegnamenti. La retorica dei richiami pedagogici si rivela quindi essenziale nel determinare le reazioni o le risposte del burattino.
  • Referencias
  • Cómo citar
  • Del mismo autor
  • Métricas
Asor Rosa, A. 2007 [1995]. «“Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi». In: Asor Rosa, A. (dir.). Letteratura italiana. L’età contemporanea. Le opere, 1870-1900, XIII. Torino: Einaudi.

Bachelard, G. 1938. «Le mythe de la digestion». In: Bachelard, G. La formation de l’esprit scientifique. Contribution à une psychanalyse de la connaissance objective. Parigi: J. Vrin.

Ballerio, S. 2018. «La voce dell’autore, le orecchie dei lettori». In: Ponti, P. e Marazzim (a cura di). Senza giudizio… e senza cuore». Atti del Convegno di Studi su «Pinocchio». Milano(18-19 maggio 2017). Pisa-Roma: Fabrizio Serra Editore, pp. 177-186.

Cambi, F. 1985. Collodi, De Amicis, Rodari. Tre immagini d’infanzia. Bari: Edizioni Dedalo.

Collodi, C. 2008. Pinocchio. Introduzione e commento critico di F. Tempesti (VI edizione). Milano: Feltrinelli.

Collodi, C. 2012. Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Randaccio, R. (a cura di). Prefazione di M. Vargas Llosa. Introduzione di D. Marcheschi. Firenze: Giunti.

Manganelli, G. 2007 [2002]. Pinocchio: un libro parallelo. Milano: Adelphi.

Montanari, M. 2009. Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo. Roma-Bari: Laterza.

Ponti, P. 2014. «“Una fame da tagliarsi col coltello”. Pinocchio e le tre pere». Rivista di letteratura italiana, n. 2, pp. 59-82.

Ponti, P. 2014. 2015. «“È una vita che farei volentieri anch’io!”. Pinocchio e il Paese dei balocchi». Esperienze letterarie, n. 4, pp. 99-113.

Spinazzola, V. 1997. «Un burattino eroicomico». In: Spinazzola, V. Pinocchio & C. La grande narrativa italiana per ragazzi Milano: il Saggiatore.

Zancarini, J-C. 1994. «Scappa, scappa, Pinocchio!». Chroniques italiennes. Département d’études italiennes et roumaines, Université Sorbonne Nouvelle (halshs-01211281).
Ponti, P. (2019). «Guai a quei ragazzi che si ribellano ai loro genitori». La parola nelle Avventure di Pinocchio. Revista De La Sociedad Española De Italianistas, 13(1), 97–106. Recuperado a partir de https://revistas.usal.es/dos/index.php/1576-7787/article/view/23506

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.
+