Il trattamento dei nessi di dentale+w nel miceneo e nel greco del I.° millennio
Abstract La storia degli esiti dei nessi di dentale + w in greco vista alla luce dei dati offertici dalle iscrizioni in Lineare B di Cnosso, Pilo e Micene risulta più complessa di quanto finora si credesse ma non per questo meno istruttiva. Nel miceneo la situazione sembra potersi così riassumere: i nessi dentale + w sono in genere conservati, tranne nel caso di dentale aspirata + w seguita da vocale palatale e di qualsiasi gruppo di dentale + w seguito da liquida, nasale o sonante, dove il w è già sparito.
- Referencias
- Cómo citar
- Del mismo autor
- Métricas
Am häufigsten gelesenen Artikel dieser/dieses Autor/in
- Mario Doria, Sur la difficulté d'établir avec certitude la vcdeur de certains signes syllabiques «rares» du Linéaire B [signes *47, *35, *82) , Minos: Revista de Filología Egea: Bd. 12 (1972)
Downloads
Keine Nutzungsdaten vorhanden.
+
−