Aporophobia and environmental criminal law: protection of crime victims environment in Italy. between responsibility of the state and individual responsibility and legal persons

  • Grazia Maria Vagliasindi
    Università di Catania

Abstract

La criminalità ambientale, che nelle sue manifestazioni più significative si presenta come tipico esempio di white collars crime, spesso determina i suoi effetti negativi (ad esempio in termini di perdita di possibilità di reddito e/o di deterioramento delle condizioni di salute) soprattutto su soggetti deboli che risultano essere economicamente e socialmente svantaggiati. Si tratta di aspetti che vengono particolarmente messi in luce da quel recente criterio di analisi del sistema penale che fa leva sull’“aporofobia”. Nel presente lavoro, tale lettura in chiave di aporofobia viene condotta sotto il particolare profilo di una valutazione del quadro normativo italiano nella prospettiva della tutela delle vittime dei reati ambientali. Tale valutazione è effettuata sul duplice, ma correlato, piano della responsabilità dello Stato e della responsabilità degli individui e delle persone giuridiche
  • Referencias
  • Cómo citar
  • Del mismo autor
  • Métricas
AMARELLI, Giuseppe. “I nuovi reati ambientali e la responsabilità degli enti collettivi: una grande aspettativa parzialmente delusa”, en Cassazione Penale, 2016, p. 405-424.

ANDREAS, Peter. “Transnational Crime and Economic Globalization”. In: Mats Berdal and Mónica Serrano (a cura di). Transnational Organized Crime and International Security: Business as Usual?. Boulder: Lynne Rienner, 2002, p. 37-52.

BENITO SÁNCHEZ, Carmen Demelsa, PEREZ CEPEDA, Ana (a cura di). Propuestas al legislador y a los operadores de la justicia para el diseño y la aplicación del Derecho penal en clave anti-aporófoba. Valencia: Tirant lo Blanch, 2022.

CATENACCI, Mauro. “L’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre”, en Riv. Quad. Dir. Amb., 2/2015, p. 32-47.

CORNACCHIA, Luigi, PISANI, Nicola (diretto da), 2018. Il nuovo diritto penale dell’ambiente. Bologna: Zanichelli.

CORTINA, Adela. Aporofobia, el rechazo al pobre. Un desafío para la democracia. Barcelona: Paidós, 2017.

D’ALESSANDRO, Francesco. “La tutela penale dell’ambiente tra passato e futuro”. In: Jus, n.1/2016, 83-111.

ELLIOT, Lorraine, SCHAEDLA, William H. (a cura di). Handbook of Transnational Environmental crime. Cheltenham UK, Northampton USA: Edward Elgar, 2016.

FIANDACA, Giovanni; MUSCO, Enzo, 2019. Diritto penale Parte Generale. Bologna: Zanichelli.

GRECO, Chiara. “Lo “scudo penale” dell’Ilva tra qualificazione giuridica e diritti fondamentali”, en La Legislazione penale [data di consultazione: 15/10/2022] 08/05/2020, p. 1-31. Disponibile all’indirizzo: https://www.lalegislazionepenale.eu/wp-content/uploads/2020/05/Greco-approfondimenti.pdf.

MAGLIARO, Letizio. “La vittima del reato nel processo penale”, en Questione Giustizia, ottobre 2019 (speciale), p. 106-126.

MARTINEZ-ALIER, Joan, 2002. The Environmentalism of the poor: a study of ecological conflicts and valuation. Cheltenham UK, Northampton USA: Edward Elgar.

PADOVANI, Tullio. “Legge sugli ecoreati, un impianto inefficace che non aiuta l’ambiente”, en Guida al Diritto, n. 32/2015, p. 10 ss.

PALAZZO, Francesco. “I nuovi reati ambientali. Tra responsabilità degli individui e responsabilità dell’ente, en Dir. pen. cont. – Riv. trim., n. 1/2018, p. 329-334.

RUGA RIVA, Carlo, 2015. I nuovi ecoreati. Commento alla legge 22 maggio 2015, n. 68, Torino: Giappichelli.

RUGA RIVA, Carlo, 2021. Diritto penale dell’ambiente. Torino: Giappichelli.

RUIZ ARIAS, Miriam. “La víctima del delito ambiental: estudio desde la aporofobia”, en Justicia, 20/02/2022 [data di consultazione: 15/10/2022]. Disponibile all’indirizzo: https://revistas.unisimon.edu.co/index.php/justicia/article/view/4891/5451#toc.

SAIPENS, Toine, WHITE, Rob, HUISMAN, Wim (a cura di). Environmental Crime in Transnational Context. London: Routledge, 2016.

SCARCELLA, Alessio. “Giurisprudenza C.e.d.u. e diritto dell’ambiente: i principali “filoni” della Corte di Strasburgo”, en Ambiente&Sviluppo, n. 2/2013, p. 129-137.

SERRANO TÁRRAGA, María Dolores. “Exclusión Social y Criminalidad”, en Revista de Derecho UNED, n. 14, 2014, p. 587-617.

SEVERINO, Paola. “Il nuovo diritto penale ambientale. Problemi di teoria del reato e profili sanzionatori”, en Dir. pen. cont. – Riv. trim., n. 1/2018, p. 190-195.

SIRACUSA, Licia, “La legge 22 maggio 2015, n. 68 sugli “ecodelitti”: una svolta quasi “epocale” per il diritto penale dell’ambiente”, en Dir. pen. cont. – Riv. Trim., 2/2015, p. 197-224.

TERRADILLOS BASOCO, Juan, 2020. Aporofobia y plutofilia. La deriva jánica de la política criminal contemporánea. Barcelona: Ed. J.M Bosch.

VAGLIASINDI, Grazia Maria. “Dalla direttiva 2008/99/CE alla legge n. 68/2015: le traiettorie europee in materia di tutela penale dell’ambiente e l’impatto sul diritto penale ambientale nazionale”. En: A.M. Maugeri, V. Scalia, G.M. Vagliasindi (a cura di), Crimine organizzato e criminalità economica. Tendenze empirico-criminologiche e strumenti normativi di contrasto nella prospettiva del diritto dell’Unione Europea. Pisa: IUS Pisa University Press, 2019, p. 89-121.

VERRI, Paolo, 2007. “Le ecomafie: crimini senza vittime?”, en Diritto all’ambiente, 15 giugno [data di consultazione: 15/10/2022], p. 1-18. Disponibile all’indirizzo: http://dirittoambiente.net/file/vari_articoli_132.pdf.

VIDAURRI ARÉCHIGA, Manuel. “El Derecho penal frente a la aporofobia”, en CRIMINALIA. Academia Mexicana de Ciencias Penales, dicembre 2020 (conmemorativa), p. 301-316.

VOZZA, Donato. “Obblighi di tutela penale del diritto alla vita ed accertamento del nesso causale”, en Dir. pen. cont. – Riv. Trim., n. 2/2016, p. 41-53.
WHITE, Rob, 2011. Transnational Environmental Crime. Toward an eco-global criminology. London: Routledge.

ZIRULIA, Stefano. “Ambiente e diritti umani nella sentenza della Corte di Strasburgo sul caso Ilva. Nota a C. eur. dir. uomo, sez. I, 24 gennaio 2019, Cordella e altri c. Italia”, en Dir. pen. cont. – Riv. Trim., n. 3/2019, p. 135-162.

ZIRULIA, Stefano. “La (perenne) crisi dell’Ilva e il c.d. scudo penale: tra reati ambientali e sicurezza sul lavoro”, en Sistema penale (18 novembre 2019).
Vagliasindi, G. M. (2023). Aporophobia and environmental criminal law: protection of crime victims environment in Italy. between responsibility of the state and individual responsibility and legal persons. Revista Sistema Penal Crítico, 3, 49–71. Retrieved from https://revistas.usal.es/cuatro/index.php/2697-0007/article/view/31475

Author Biography

Grazia Maria Vagliasindi

,
Università di Catania
La criminalità ambientale, che nelle sue manifestazioni più significative si presenta come tipico esempio di white collars crime, spesso determina i suoi effetti negativi (ad esempio in termini di perdita di possibilità di reddito e/o di deterioramento delle condizioni di salute) soprattutto su soggetti deboli che risultano essere economicamente e socialmente svantaggiati. Si tratta di aspetti che vengono particolarmente messi in luce da quel recente criterio di analisi del sistema penale che fa leva sull’“aporofobia”. Nel presente lavoro, tale lettura in chiave di aporofobia viene condotta sotto il particolare profilo di una valutazione del quadro normativo italiano nella prospettiva della tutela delle vittime dei reati ambientali. Tale valutazione è effettuata sul duplice, ma correlato, piano della responsabilità dello Stato e della responsabilità degli individui e delle persone giuridiche.
+